app.user_location_info.it_ch_to_general
Flag global global
Flag Austria Austria
Flag Germania Germania
Flag Svizzera Svizzera
Flag Regno Unito Gran Bretagna
Flag Irlanda Irlanda
Flag Australia Australia
Flag North America North America
Flag Rhomberg Sersa Rail Group Nordics
Casa
Credenziali
Rinnovo dell’armamento ferroviario – Galleria di sommità del Lötschberg, tratto sud

Rinnovo dell’armamento ferroviario – Galleria di sommità del Lötschberg, tratto sud

Lavori di ampliamento e risanamento dell’armamento su ballast, posa dell’armamento rigido, adeguamento del sistema di drenaggio della galleria, delle canalizzazioni di protezione dei cavi e delle vie di fuga.

Lötschberg Scheiteltunnel Bild1

Il progetto ha compreso il risanamento di 0,2 km di armamento su ballast e la conversione di 1,3 km di armamento su ballast al sistema di «armamento rigido».

Le principali attività comprendevano:

  • Scavo dell’armamento su ballast esistente e costruzione di un nuovo armamento rigido
  • Rinnovo di quattro scambi
  • Realizzazione di una struttura di transizione tra armamento su ballast e armamento rigido
  • Adeguamenti al sistema di drenaggio (posa di attraversamenti di drenaggio, realizzazione di canalette di drenaggio longitudinali e canaline)
  • Installazione e adeguamento degli impianti di sicurezza ferroviaria (contatori d’assi, boe, cassette di collegamento cavi, segnali bassi)
  • Realizzazione e posa di pozzetti per i cavi di segnalamento e telecomunicazioni
  • Allargamento delle vie di fuga e realizzazione di un attraversamento di emergenza

 

Dati tecnici

Costruzione dell’armamento rigido tipo LVT2’556 m
Costruzione armamento rigido – scambi (EW 60E2-900-1:9) 4 pz.
Posa di rotaie UIC 60 E2 e 54 E2 R260/R350HT5’600 m
Fornitura e posa del calcestruzzo per armamento rigido3'150 m3
Realizzazione di attraversamenti di drenaggio61 pz.
Realizzazione di canaline di drenaggio1'150 m
Realizzazione di pozzetti per cavi di segnalamento e telecomunicazioni    8 pz.
Fornitura e posa di traverse LVT18'600 pz.
Saldature aluminotermiche delle rotaie117 pz.
Scavo del ballast8'050 to
Scavo dei binari prefabbricati370 to
Allargamento delle vie di fuga1'322 m
Costruzione di binario su ballast (2 binari)226 m

Particolarità

  • Spazi ridotti per il montaggio degli scambi
  • Tempi di lavoro brevi a causa delle interruzioni limitate sulla linea adiacente in esercizio
  • Logistica dei materiali impegnativa, in particolare per la posa delle traverse LVT
  • Infiltrazioni d’acqua in alcuni punti