app.user_location_info.it_ch_to_general
Flag global global
Flag Austria Austria
Flag Germania Germania
Flag Svizzera Svizzera
Flag Regno Unito Gran Bretagna
Flag Irlanda Irlanda
Flag Australia Australia
Flag North America North America
Flag Rhomberg Sersa Rail Group Nordics

Connessioni che muovono

Con i nostri partner ci unisce più di una semplice collaborazione: attraverso un dialogo stretto nascono idee, stimoli e soluzioni – per un’infrastruttura ferroviaria innovativa e sostenibile.

Partner-hände-schütteln-büro
Rhomberg-sersa-vossloh
RSV

Rhomberg Sersa Vossloh

La Rhomberg Sersa Vossloh GmbH (RSV) è una joint venture tra il gruppo Rhomberg Sersa Rail e Vossloh AG, specializzata nella manutenzione di scambi e impianti ferroviari. L’azienda offre una vasta gamma di servizi per la gestione sostenibile e la conservazione del valore delle infrastrutture ferroviarie.

Un elemento centrale dell’offerta è il software MR.pro®, uno strumento professionale per l’ispezione e la gestione degli impianti. MR.pro® consente di rilevare e valutare lo stato dell’infrastruttura e di derivarne le misure di manutenzione appropriate. Inoltre, RSV propone i cosiddetti seminari BahnWege®, che si sono affermati come leader nel settore della tecnologia dell’armamento ferroviario e servono alla formazione continua dei professionisti del settore.

Al sito web
railium_logo
Railium

RAILIUM / RSRG & BOOM GmbH

RAILium è una soluzione software per l’ottimizzazione dei processi nella costruzione ferroviaria. Riduce il carico amministrativo, automatizza la documentazione e migliora il flusso di informazioni. La piattaforma modulare include la gestione delle macchine, la pianificazione degli interventi e l’amministrazione del personale. È stata sviluppata da Boom Software AG e dal Rhomberg Sersa Rail Group.

Al sito web
icon_dProb
BII (dProb)

dProb / BII GmbH

Il software dprob consente la pianificazione e la simulazione visiva (3D) dei processi di costruzione, includendo le macchine e le attrezzature necessarie.
A tal fine, utilizza strumenti all’avanguardia provenienti dal settore del Games Engineering, tra cui la realtà virtuale (VR) e l’intelligenza artificiale (IA).
Una volta completata la pianificazione del processo costruttivo, sono disponibili un filmato interattivo del cantiere, un diagramma tempo-percorso e un piano delle risorse e dei costi (5D).
Ciò consente di ottimizzare in modo intuitivo i processi di costruzione, simulare visivamente varianti alternative e confrontarle tra loro.

Al sito web
rail4mation_logo
Rail4mation

RAIL4MATION AG

Rail4mation è un centro svizzero di formazione che offre corsi di formazione e aggiornamento specializzati per il settore ferroviario. L’offerta comprende corsi per macchinisti, dirigenti del servizio di circolazione, accompagnatori di manovra, montatori di linee di contatto, nonché corsi di sicurezza per i lavori in ambito ferroviario.
Rail4mation propone inoltre servizi di consulenza, ad esempio per l’elaborazione di regolamenti operativi e la conduzione di audit.
Il centro è nato dalla collaborazione di cinque aziende – tra cui la Schweizerische Südostbahn (SOB), la Sihltal Zürich Uetliberg Bahn (SZU), il Rhomberg Sersa Rail Group, Müller Frauenfeld e C. Vanoli – che hanno unito le loro competenze nel campo della formazione ferroviaria.

Al sito web
icon_iNovitas
iNovitas

iNovitas AG

iNovitas AG è un’azienda svizzera di servizi specializzata nella digitalizzazione e nella fornitura cloud di immagini 3D dettagliate delle infrastrutture stradali e ferroviarie.
Il suo prodotto principale, il servizio infra3D, consente di rendere disponibili immagini panoramiche 3D ad alta risoluzione e georeferenziate dei corridoi infrastrutturali, sia sul posto di lavoro che in mobilità.
iNovitas è inoltre membro della nostra ARGE Fahrwegdiagnose, con la quale offriamo servizi completi di ispezione, analisi e consulenza per l’intera infrastruttura ferroviaria. ARGE Fahrwegdiagnose 

Al sito web

Associazioni / Enti

Le associazioni di categoria e le istituzioni ci offrono preziose piattaforme per il trasferimento di conoscenze, il dialogo di settore e gli sviluppi attuali – per un futuro solido del trasporto ferroviario.

Swissrail_Logo_500x300
Swissrail

Swissrail Industry Association

L’Swissrail Industry Association è l’associazione dell’industria ferroviaria e della mobilità svizzera e si impegna per un’efficace rete tra i suoi membri e stakeholder. Con numerosi eventi in Svizzera e all’estero, offre una piattaforma per creare contatti, condividere esperienze e sfruttare sinergie.

Al sito web
SBV_Logo_1000x600
SBV

SBV – Associazione Svizzera dei Costruttori

L’SBV – Associazione Svizzera dei Costruttori è l’associazione nazionale dei datori di lavoro e di settore per le costruzioni in elevazione e in sotterraneo. Supporta i suoi membri con servizi completi nei settori della rappresentanza politica, formazione, diritto, tecnica ed economia aziendale – con presenza in sette regioni –, e offre piattaforme di scambio, strumenti pratici e opportunità di networking ed eventi per rafforzare l’economia edilizia svizzera.

Al sito web
Swissmem_1000x600
Swissmem

Swissmem – Associazione dell’industria meccanica, elettrica e dei metalli

Swissmem – Associazione dell’industria meccanica, elettrica e dei metalli è l’associazione di punta dell’industria tecnologica svizzera. Supporta PMI e grandi aziende con servizi professionali, reti, formazione, politiche di mercato ed economiche – saldamente radicata a livello nazionale e nota come voce dell’industria meccanica, elettrica e dei metalli.

Al sito web
VFFK_Logo_1000x600
VFFK

VFFK – Associazione delle imprese di linee aeree e impianti a cavo

La VFFK – Associazione delle imprese di linee aeree e impianti a cavo promuove lo sviluppo professionale e la sicurezza sul lavoro nel settore dell’infrastruttura di rete. Collabora nella formazione professionale, nella formazione continua e nella promozione della sicurezza, e rappresenta i suoi membri – da PMI a grandi imprese – in tutte le regioni linguistiche della Svizzera.

Al sito web
VSBTU_Logo_1000x600
VSBTU

VSBTU – Associazione Svizzera delle imprese di tecnica ferroviaria

La VSBTU – Associazione Svizzera delle imprese di tecnica ferroviaria rappresenta, in Svizzera, aziende operanti nel settore della tecnologia ferroviaria. Offre supporto in legislazione, approvvigionamenti, norme, gare d’appalto, nonché in temi quali qualità, sicurezza, digitalizzazione e sostenibilità – con l’obiettivo di garantire una concorrenza leale e un esercizio sicuro della tecnologia ferroviaria.

Al sito web
VSG_Logo_1000x600
VSG

VSG – Associazione Svizzera degli imprenditori della costruzione di binari

La VSG – Associazione Svizzera degli imprenditori della costruzione di binari è l’associazione di riferimento per i datori di lavoro nel settore svizzero delle costruzioni ferroviarie. Riunisce dirigenti esperti del settore, promuove un ambiente di lavoro sicuro e equo, supporta la formazione (anche nell’ambito della preformazione integrativa) e si impegna per l’applicazione del contratto collettivo di lavoro per il settore delle costruzioni ferroviarie (GAV Gleisbau).

Al sito web
VAP_Logo_1000x600
VAP

VAP – Associazione dell’economia caricante

Il VAP – Associazione dell’economia caricante si impegna per condizioni quadro adeguate al mercato e un sistema ferroviario merci attraente in Svizzera. Rappresenta circa 300 imprese di carico e logistica (con, tra l’altro, 750 binari di raccordo e 52.000 carri merci) e promuove consulenze pratiche, efficienza e la riduzione degli oneri nel trasporto merci su rotaia.

Al sito web
InfraSuisse_Logo_1000x600
Infra Suisse

Infra Suisse

Infra Suisse è l’associazione professionale nazionale delle imprese di costruzione infrastrutturale. Rappresenta con forza, nel contesto educativo, politico, di mercato e nelle relazioni sociali, le imprese attive nel settore del movimento terra, delle strade, delle condotte e delle costruzioni speciali – mediante elezioni del consiglio direttivo, conferenze specialistiche e offerte di formazione continua.

Al sito web
LITRA_Logo_1000x600
LITRA

LITRA – Servizio informativo per il trasporto pubblico

LITRA – Servizio informativo per il trasporto pubblico è un’associazione con sede a Berna che da quasi 90 anni funge da piattaforma per la politica dei trasporti. Offre ai suoi oltre 200 membri opportunità di networking e informazioni obiettive, promuovendo una politica dei trasporti pubblici integrata e proiettata verso il futuro – dal treno, al tram, fino alla nave.

Al sito web

Associazioni - membro amico

Siamo membri amici di:

TST_Logo_1000x600
TST

TST – Associazione tecnica dei dirigenti delle imprese di trasporto svizzere

La TST – Associazione tecnica dei dirigenti delle imprese di trasporto svizzere è l’associazione professionale dei quadri tecnici delle imprese di trasporto private in Svizzera. Promuove il progresso tecnico attraverso le regioni linguistiche e organizza conferenze tecniche, assemblee annuali ed escursioni come piattaforme per lo scambio e la formazione.

Al sito web
VöV_Logo_1000x600
VöV

Associazione per i trasporti pubblici

Il VöV – Associazione per i trasporti pubblici è l’associazione ombrello nazionale delle imprese di trasporto pubblico in Svizzera – organizzata come cooperativa con sede a Berna. Rappresenta gli interessi di oltre 130 imprese di trasporto (treno, autobus, tram, nave e funivia) nei confronti della politica, delle autorità e del pubblico, promuove lo scambio all’interno di commissioni e organismi, pubblica regole tecniche come il “Regelwerk Technik Eisenbahn (RTE)” ed è fonte d’ispirazione nelle politiche di trasporto e nella formazione nel settore del trasporto pubblico.

Al sito web