L’anno della competenza nei tunnel di RSRG
Nei prossimi mesi vi accompagneremo nel mondo affascinante della costruzione di tunnel ferroviari: lasciatevi ispirare dalle nostre soluzioni e referenze.
Nei prossimi mesi vi accompagneremo nel mondo affascinante della costruzione di tunnel ferroviari: lasciatevi ispirare dalle nostre soluzioni e referenze.
Il gruppo Rhomberg Sersa Rail (RSRG) vanta competenze, know-how ed esperienza senza pari nella realizzazione e nel risanamento di gallerie ferroviarie – sia in Europa che a livello mondiale. Il suo ampio catalogo di servizi e l'elenco delle referenze parlano da sé. Per questo motivo, abbiamo deciso di dedicare l’anno economico 2025/26 alla "competenza nei tunnel RSRG".
Nei prossimi mesi vi accompagneremo nel mondo affascinante della costruzione di tunnel ferroviari: lasciatevi ispirare dalle nostre soluzioni e referenze.
Senza le gallerie ferroviarie, forse il gruppo Rhomberg Sersa Rail non esisterebbe nella sua forma attuale: nel 2002, infatti, Rhomberg Bahntechnik e Sersa AG collaborarono per la prima volta nella realizzazione del tunnel del Lötschberg. Una collaborazione talmente positiva, basata su fiducia e rispetto, che ben presto portò a una fusione più profonda – favorita anche dall’intesa personale tra i proprietari Konrad Schnyder (Sersa) e Hubert Rhomberg (Rhomberg Bahntechnik).
Per l’avvio del nostro focus tematico, i due ricordano insieme come è iniziato tutto.
La costruzione e la riqualificazione di gallerie ferroviarie richiedono esperienza pluriennale, competenze approfondite – e gli strumenti giusti. RSRG possiede tutto ciò come quasi nessun altro operatore nel settore ferroviario! Non ci credete? Ecco la prova:
(per il cantiere e il progetto finito)
Inizio: Per accogliere l’alto numero di visitatori attesi ai Mondiali di Sci Alpino 2001 a St. Anton am Arlberg, la linea ferroviaria dell’Arlberg fu ampliata tra St. Jakob e St. Anton e la stazione di St. Anton fu ricostruita. Gli esperti dell’attuale gruppo RSRG furono protagonisti in tutte le attività sui tunnel, dalla costruzione delle nuove gallerie di Wolfsgruben e Blisadona fino al risanamento della galleria dell’Arlberg.
Numeri interessanti: In Austria ci sono 444 gallerie ferroviarie. In Svizzera 696, in Germania addirittura 1 079.